Printify
Hugmin E Munnin, la mente (memoria) e il pensiero con intrecci. Quaderno
Hugmin E Munnin, la mente (memoria) e il pensiero con intrecci. Quaderno
Couldn't load pickup availability
Huginn e Muninn sono due corvi nella mitologia norrena, strettamente legati al dio Odino. I loro nomi derivano dalle parole norrene huginn (pensiero) e muninn (memoria o mente), simboleggiando rispettivamente la mente e il pensiero. La loro funzione principale era quella di volare ogni giorno attraverso i nove mondi, raccogliendo informazioni su ciò che accadeva tra uomini e dèi. Al ritorno, riportavano queste notizie a Odino, mantenendo così il dio informato su eventi cruciali e situazioni globali.
Nella cultura norrena, la mente e il pensiero erano considerati attributi divini, vitali per l'equilibrio e la saggezza. Odino, infatti, era il dio della conoscenza, e i suoi corvi incarnavano questa connessione tra l'intelletto umano e il divino. La saggezza, sia nella mitologia che nel contesto storico, era un valore fondamentale per la sopravvivenza e il potere, e la capacità di vedere oltre le apparenze era apprezzata come virtù.
In chiave pagana, Huginn e Muninn rappresentano anche il concetto di memoria collettiva e la connessione tra l'individuo e il cosmo. Il loro ruolo come messaggeri rifletteva un legame profondo tra il pensiero umano e la realtà universale, un aspetto centrale nella visione del mondo norreno, dove la mente era considerata una forza potente in grado di influenzare il destino.
.: Stampa avvolgente completa
.: 128 pagine singole vuote oa righe (64 fogli)
.: Rilegatura casewrap
Share







